
Henri Cartier Bresson
Henri Cartier Bresson è stato un fotografo francese che ha lasciato un segno indelebile nella storia della fotografia.
Nato il 22 agosto 1928 e morto il 3 agosto 2004, con il suo stile inconfondibile ha dato il via quello che oggi chiamiamo fotogiornalismo.
Le sue fotografie colgono l’attimo fuggente e ognuna di esse racconta una storia, un avvenimento o una denuncia sociale.
Le sue immagini in bianco e nero mostrano una umanità impegnata a…vivere. Con esse lui riesce a cogliere e vedere ciò che gli altri non vedono.
In quell’attimo congelato c’è un mondo in equilibrio, una storia che a distanza di molti anni continua a raccontarci una emozione, un sentimento, un avvenimento significativo.
Cartier Bresson desidera catturare quell’attimo che una parte della realtà che lui sa cogliere con gli occhi, con il cuore, piuttosto che con la macchina fotografica.
Un vero artista che ci ha lasciato un universo di attimi sospesi indefinitivamente.
Henri Cartier Bresson was a French photographer who left an indelible mark on the history of photography.
Born on August 22, 1928 and died on August 3, 2004, with his unmistakable style he gave birth to what we now call photojournalism.
His photographs capture the fleeting moment and each of them tells a story, an event or a social statement.
His black and white images show a humanity committed to… living. With them he is able to grasp and see what others do not see.
In that frozen moment there is a world in balance, a story that after many years continues to tell us an emotion, a feeling, a significant event.
Cartier Bresson wants to capture that moment which is a part of reality that he knows how to capture with his eyes, with his heart, rather than with the camera.
A true artist who has left us a universe of moments suspended indefinitely.