
Lee Jeffries
Lee Jeffries è un fotografo inglese che ha iniziato la sua carriera quasi per caso, non molti anni fa.
Da sempre interessato ai ritratti, i suoi soggetti preferiti sono gli homeless, gli emarginati, i senzatetto. Oppure persone del tutto
semplici che in apparenza non hanno nulla da dire. I suoi ritratti sono intimi, ravvicinati, quasi a voler indagare l’anima delle persone incontrate
e fissate nei suoi scatti dando loro una visibilità e una dignità molte volte nascosta o addirittura negata.
Lee Jeffries non solo fotografa, ma interagisce con le persone, parlando con loro, a volte vivendo o condividendo un pezzo di vita.
Il risultato è una incredibile rassegna di volti, di persone, di anime che ci parlano attraverso fotografie rese ancora più “forti” dall’uso del
bianco e nero e dal contrasto.
Dal 27 gennaio al 16 aprile 2023 presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini a Milano, cinquanta ritratti da non perdere.
Milano – Piazza Sant’Eustorgio n. 3
Lee Jeffries is a British photographer who started his career quite by accident not many years ago.
Always interested in portraits, his favorite subjects are the homeless, the marginalized, the homeless. Or people altogether
simple that apparently have nothing to say. His portraits are intimate, close up, as if to investigate the soul of the people he meets
and fixed in his shots giving them a visibility and a dignity often hidden or even denied.
Lee Jeffries not only photographs, but interacts with people, talking to them, sometimes living or sharing a piece of life.
The result is an incredible collection of faces, people and souls who speak to us through photographs made even more “strong” by the use of
black and white and contrast.
From 27 January to 16 April 2023 at the Carlo Maria Martini Diocesan Museum in Milan, fifty portraits not to be missed.
Milan – Piazza Sant’Eustorgio n. 3